• LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE PERSONE CON DISABILITA'
• RACCOMANDAZIONI DELLA LINEA GUIDA PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DI BAMBINI E ADOLESCENTI
CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
• MEGLIO ACCOGLIERE, ACCOGLIERE MEGLIO: QUALIFICARE LA RETE DELLE STRUTTURE
RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI PER LE PERSONE CON ASD
• I VOSTRI DIRITTI - GUIDA A CURA DEL DR. ADELMO MATTIOLI
• INTESA DELLA CONFERENZA UNIFICATA STATO-REGIONI E “AGGIORNAMENTO DELLE LINEE DI INDIRIZZO
PER LA PROMOZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ E DELL’APPROPRIATEZZA
DEGLI INTERVENTI ASSISTENZIALI NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” 10/05/2018
• LINEE DI INDIRIZZO SU DISABILITÀ INTELLETTIVA E AUTISMO IN ETÀ ADULTA NOVEMBRE 2016
• LINEE GUIDA I.S.S. AUTISMO 2015
• GUIDA DOPO DI NOI CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO 2017
• L’ABC PER L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
• P.R.I.A. (Programma Regionale Integrato Autismo) REGIONE EMILIA ROMAGNA 2016-2018
• L.E.A. D.P.C.M. 12/01/2017
• LEGGE SULL’AUTISMO Legge n.134/2015
• LEGGE SUL DOPO DI NOI Legge n.112/2016
• LINEE DI INDIRIZZO CONFERENZA UNIFICATA STATO REGIONI 22/11/2012