Vacanze davvero speciali per 20 ragazzi con autismo
Anche quest'anno le Vacanze di Natale in villa sono state davvero speciali per 20 ragazzi con autismo e per le loro famiglie che vivono sul territorio di Rimini e provincia, grazie al progetto di "Natale in villa 2019/20" creato da Rimini Autismo e giunto con successo alla sua undicesima edizione.
Per 8 pomeriggi delle festività compresi tra il 27 e il 30 di dicembre e i giorni dal 2 al 5 di gennaio 2020, 20 bambini e ragazzi con diverse forme di autismo sono stati accompagnati da altrettanti educatori a vivere esperienze divertenti e stimolanti sul territorio mentre le loro famiglie sono state alleggerite dall’impegno di averli completamente a proprio carico in giorni in cui le scuole e i centri diurni sono chiusi. Tra le attività proposte ai ragazzi c'è stata la visita all'agriturismo Fabula, quella al maneggio Dolce Vita, al Bowling di Miramare e al parco di Oltremare.
Ogni ragazzo è stato affiancato da un educatore specializzato già conosciuto e benvoluto che i genitori hanno potuto richiedere al momento dell'iscrizione, indipendentemente dalla cooperativa di appartenenza dell'educatore. In questo modo le Cooperative di educatori coinvolte nel progetto (Millepiedi, Cad e Ancora) sono state invitate dai genitori di Rimini Autismo a collaborare con loro sedendosi ad uno stesso tavolo (cosa per i genitori davvero rara e preziosa) e a progettare insieme sin dall'inizio quali attività proporre ai ragazzi e come organizzare al meglio le varie giornate, trasporti compresi.
Tutti i gestori delle attività visitate sul territorio hanno dimostrato grande sensibilità, oltre ad aver dispensato a tutti gentilezza e attenzioni preziose. Oltremare ha accolto tutti in assoluta gratuità mentre il Bowling, il maneggio Dolce Vita e l'agriturismo Fabula hanno applicato a tutti trattamenti economici di favore. Il risultato del progetto Natale in Villa 2019/20 è stato davvero un capolavoro di calore e accoglienza, di buone prassi e di allegria condivisa.
Avere al fianco dei propri figli educatori professionali che conoscano e sappiano gestire i comportamenti bizzarri e qualche volta molto problematici delle persone con autismo, è una priorità assoluta per queste famiglie che purtroppo continuano a crescere in maniera esponenziale sul nostro territorio.
Attualmente sono più di 500 le famiglie con casi di autismo seguite dall'Ausl di Rimini. Dalla diagnosi infantile all'età adulta compresa, sono tanti i loro gravi bisogni a cui dare risposta. Tutti progetti di Rimini Autismo sono volti non solo a dare sollievo e a creare una rete di amicizia tra le famiglie, ma anche a far nascere e crescere sul territorio nuove competenze e conoscenze nell’accoglienza delle persone con questa particolarità.
Il progetto Natale in Villa 2019/20 è finanziato dall’Associazione Rimini Autismo con i fondi raccolti da benefattori privati in occasione di pranzi, serate ed altri eventi nell'arco dell'anno, con i proventi del 5 per mille e delle libere donazioni di aziende o privati. Quest'anno è stato molto più emozionante del solito; il progetto sta crescendo moltissimo e i partecipanti aumentano, sopratutto bambini di età compresa fra i 3 e i 10 anni, le cui famiglie si sono conosciute anche grazie ad altri progetti dell'associazione e che hanno avuto quindi occasione di vivere questa bellissima esperienza.